This site uses cookies.
Some of these cookies are essential to the operation of the site,
while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used.
For more information, please see the ProZ.com privacy policy.
Ciao ragazzi,
Una domanda di carattere tecnico.
Sto frequentando un master in traduzione legale e come compito ci hanno dato da tradurre dei certificati.
A me è capitato quello di morte, ma ho visto che anche quello di nascita o matrimonio segue la medesima struttura.
Nei documenti italiani spesso compare una dicitura simile a:
Ciao ragazzi,
Una domanda di carattere tecnico.
Sto frequentando un master in traduzione legale e come compito ci hanno dato da tradurre dei certificati.
A me è capitato quello di morte, ma ho visto che anche quello di nascita o matrimonio segue la medesima struttura.
Nei documenti italiani spesso compare una dicitura simile a:
Un data DD/MM/YYYY
presso LUOGO
È MORT*
Nome
Cognome
In italiano possiamo fare una costruzione grammaticale di questo stampo.
In inglese quale sarebbe la struttura più corretta?
Rendere è mort* in forma impersonale? Soggettivare il completo oggetto? Aggiungere qualcosa prima di È MORT*? ▲ Collapse
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
NFtranslations Local time: 06:27 સભ્ય અંગ્રેજી થી ઇટાલિયન
Ciao espositoclem
Oct 18, 2021
Scusa non ho capito la domanda ma sicuramente è colpa mia.
L'unica cosa che ti consiglio è sostituire quanto più possibile il termine "morte" con "decesso". Ad esempio si dice "comunicazione dell’avvenuto decesso".
Buon lavoro
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Angie Garbarino Local time: 06:27 સભ્ય (2003) ફ્રેન્ચ થી ઇટાલિયન + ...
Deceduto si
Oct 27, 2021
espositoclem wrote:
Ciao ragazzi,
Una domanda di carattere tecnico.
Sto frequentando un master in traduzione legale e come compito ci hanno dato da tradurre dei certificati.
A me è capitato quello di morte, ma ho visto che anche quello di nascita o matrimonio segue la medesima struttura.
Nei documenti italiani spesso compare una dicitura simile a:
Un data DD/MM/YYYY
presso LUOGO
È MORT*
Nome
Cognome
In italiano possiamo fare una costruzione grammaticale di questo stampo.
In inglese quale sarebbe la struttura più corretta?
Rendere è mort* in forma impersonale? Soggettivare il completo oggetto? Aggiungere qualcosa prima di È MORT*?
In inglese dipende, negli Stati Uniti sarebbe MM/DD/YYYY, mentre per l'Inghilterra va bene, in quanto a morto/a anche io preferisco deceduto, però in quello del mio defunto marito il comune italiano ha messo morto,
Per quanto riguarda la struttura del resto in inglese trovi esempi online digitando death certificate.
Spero aiuti
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Tom in London યૂનાઇટેડ કિંગ્ડમ Local time: 05:27 સભ્ય (2008) ઇટાલિયન થી અંગ્રેજી
E' morto/a
Oct 27, 2021
= deceased.
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
The leading translation software used by over 270,000 translators.
Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop
and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.
Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer.
Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools.
Download and start using CafeTran Espresso -- for free