Glossary entry

Italiano term or phrase:

in note basse

Tedesco translation:

niederen Sphären

Added to glossary by Birgit Elisabeth Horn
Jan 30, 2008 10:58
16 yrs ago
1 viewer *
Italiano term

in note basse

Da Italiano a Tedesco Arte/Letteratura Generale/Conversazioni/Auguri/Lettere idiomatica
Ultima domanda, sempre sul testo de "La Pazza" di Giramo (parla appunto la Pazza).

[...] Come snodo la lingua
In rozzi accenti!
Per questo pazza
Mi chiaman le genti,
come gira il pensier fra mille ruote,
com'apro ahimé la bocca *in basse note*.

Prima ero convinta che fosse piuttosto concreto (pensavo al suono prodotto, p. es. , da persone sordomute o spastiche e al loro modo di parlare); sarebbe logico anche dal pt di vista musicale perché la cantante va giù all'improvviso su "basse note", ma gli altri traduttori l'hanno inteso come "espressioni volgari/ parolacce" (Kraftausdrücke)...

EN: "[...] and hear my mouth utter coarse expressions."
FR: "[...] à entendre ma bouche tenir propos grossiers."

Che ne dite? C'è un doppio senso?

Grazie!
Change log

Feb 4, 2008 17:22: Birgit Elisabeth Horn Created KOG entry

Proposed translations

+1
6 ore
Selected

niederen Sphären

io invece sono d'accordo con l'altra interpretazione,
se andiamo ad analizzare le affermazioni precedenti, parla di rozzi accenti... quindi andrebbe più nella direzione di volgarità , nel senso lato di grossolano, senza finezza...forse non necessariamente parolacce,
poi continua con "come apro ahimé la bocca" .... o si vergonga di questo fato è di conseguenza diventa un sussurro. e ha ragione Margherita.. oppure, e qui la mia proposta, si aggira in
basse note, nel senso in niederen Sphären, siccome la chiamano una payya ci sta, perché se non errro, il termine viene usato anche in psicologia...

--------------------------------------------------
Note added at 6 hrs (2008-01-30 17:38:03 GMT)
--------------------------------------------------

scusa fatto non fato (o proprio fato???)
ahimé avevo impostatsa la tastiera sul tedesco
payya ovviamente è pazza ;)
Peer comment(s):

agree Dunia Cusin
5 ore
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Vielen Dank!!! - Muss zugeben, dass es damals eilte und ich dann bereits mehr in Richtung "leise" übersetzt hatte, allerdings bewusst etwas neutraler, denn ein echtes "Flüstern" schien mir aufgrund der Musik nicht zu passen --> "Klang meiner manchmal gar zu gedämpften Stimme" - "gedämpft" ist etwas neutraler als "leise" und inkludiert das von Margherita erwähnte "cupo"... es war vielleicht eine Mischung aus allem, aber die "niederen Sphären" hätten gut gepasst..."
59 min

leise

direi che non c'entra la volgarità, anche leggendo le altre opere di questa poetessa.
Il senso è di parlare a voce bassa mi pare.
Vedi

--------------------------------------------------
Note added at 2 Stunden (2008-01-30 13:04:41 GMT)
--------------------------------------------------

lo stesso modo di dire antico è nella Gerusalemme liberata. Credo si riferisca al fatto di parlare a voce bassa, cupa, quasi borbottando.
Ma se ci si riferisce alla musica ed al canto le note basse sono un concetto ben definito.
Note from asker:
grazie... ci avevo pensato anch'io all'inizio, ma quando ho ascoltato il brano m'è venuto un dubbio anche su "leise" perché il soprano passa in petto proprio sulla frase "in basse note" che viene molto forte e si capisce che è un effetto voluto (x chi volesse ascoltare: min 6:00 http://www.youtube.com/watch?v=nF_k5fNWxVc; ), allora m'è venuto qualche dubbio anche su "leise"... certo, la lingua è la lingua e la musica è la musica... forse esagero ad attribuirci tanta importanza??
p. s. ed è "in basse note", NON "in note basse", ovviamente... scusate
Margherita, vielen Dank!!! , Du hast mir auch geholfen!, leider kann man nicht zwei Mal Punkte vergeben :(
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Cerca un termine
  • Lavori
  • Forum
  • Multiple search